Piano transizione 4.0 per le imprese italiane
Le imprese italiane che vogliono investire nella digitalizzazione e l’innovazione avranno la possibilità di usufruire ancora delle misure del Piano Transizione 4.0 (ex Impresa 4.0) previste dalla legge di Bilancio 2021. Sono circa 24 miliardi messi a disposizione per...
Rendimento e manutenzione dell’impianto fotovoltaico in inverno
I moduli fotovoltaici funzionano con la luce del sole, che viene convertita in energia elettrica, perciò durante l’inverno, quando le ore di sole sono poche, la produzione elettrica diminuisce. Ma di quanto? L’impianto produce con la neve? C’è la possibilità che...
Colonnine di ricarica per auto elettriche
Anche se un mercato di nicchia, gli italiani sono sempre più attratti e consapevoli dei benefici dei veicoli ad emissioni zero. Ce lo mostra UNRAE con i dati delle immatricolazioni di ottobre 2020, dove le auto elettriche (BEV) e quelle ibride plug in hanno segnato...
L’automazione industriale per il settore alimentare
L’automazione industriale per il settore alimentare potrebbe essere una soluzione per la ripresa? Il 2020 è stato un anno difficile per tante industrie, compreso quella alimentare. Il “59% delle imprese alimentari italiane ha dichiarato di aver subito nei mesi del...
Negli ultimi anni avrai spesso sentito che il prezzo del fotovoltaico continua a scendere, mentre la tecnologia diventa sempre più performante ed efficiente. Tuttavia, non sei ancora convinto che un impianto fotovoltaico sia un buon investimento per il tuo business,...
Uno degli articoli del Decreto Rilancio di maggio 2020 è stato dedicato agli incentivi per l’efficientamento energetico (sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici). Ora che il decreto è diventato legge vediamo insieme cosa comprende e di...
È possibile che la produzione cali di tanto se i pannelli fotovoltaici sono sporchi? Basta la pioggia per la pulizia dell’impianto fotovoltaico, oppure ci dobbiamo affidare ad un professionista? Queste sono alcune delle domande più frequenti nel mondo...
3 motivi per eseguire l’analisi dell’impianto fotovoltaico e il monitoraggio
Secondo i dati Terna, riportando i dati del Sistema GAUDI (Gestione anagrafica Unica degli impianti a unità di produzione) nel 2019 il numero di impianti fotovoltaici installati sul territorio italiano era di 860.000 con una potenza installata complessiva di 20.4 MW....
Le cabine di trasformazione MT, come renderle più efficienti
Nel mondo della gestione dell’energia, un aspetto da tenere in considerazione è la corretta gestione e manutenzione delle migliaia di cabine di trasformazione Media Tensione che alimentano il tessuto industriale italiano. Ridurre, anche solo di due chilowattora, le...
Le politiche per l’industria 4.0 hanno iniziato ad essere attuate in Europa intorno al 2011 e, sei anni dopo, la Commissione Europea dichiarava che il tasso di adozione di tecnologie digitali, ovvero l’evoluzione dell’automazione industriale era ancora basso, con...
Automazione industriale in crescita
Nei prossimi anni avremo più fabbriche “intelligenti” che sfrutteranno l’automazione industriale e l’IIoT per ottenere dati precisi, secondo le esigenze del mercato. Come risultato si avranno prodotti nuovi e personalizzati sulla domanda dei consumatori, oltre che...
L’energia solare e il cambiamento climatico
La temperatura del pianeta sta aumentando, più velocemente di quanto si pensasse. Ad influenzare l’aumento sono anche le attività umane, dall’abbattimento delle foreste tropicali, alla combustione di combustibili fossili e ai rifiuti alimentari. Tuttavia,...
Iper ammortamento industria 4.0
Se ne parla ormai da vari anni del piano nazionale industria 4.0 o imprese 4.0 e tante aziende italiane sono oggi familiarizzate al concetto di piano di investimenti: è stato messo in funzione dal 57% delle imprese italiane che hanno così usufruito delle agevolazioni...
L’evoluzione dell’Internet of Things: dalle idee visionarie alle connessioni in tempo reale.
Oggi, parlare di industria 4.0 e cos’è l’Internet of Things significa parlare di una tecnologia avanzata, già esistente in molti settori e applicabile in tanti altri, ma fino alla fine degli anni Novanta, l’IoT era solo una teoria che non aveva ancora basi reali di...
Industria 4.0: la trasformazione digitale dell’industria manifatturiera.
Nell’ambito evolutivo delle tecnologie dedicate ai Big Data, IoT, Cloud, Advanced Automation, le imprese devono essere pronte ad abbracciare lo Smart Manufacturing per aumentare la competitività e migliorare la posizione nei mercati nazionali e internazionali. Il...
Quando l’inverter funziona, ma le prestazioni non sono adeguate.
Gli interventi di revamping sull’impianto fotovoltaico sono fondamentali per il miglioramento della produttività programmata e consiste in una rigenerazione dei suoi componenti per riportarlo alle prestazioni iniziali o previste. Realizzare il revamping significa...
Efficienza energetica nelle industrie: l’approccio per ottenere migliori risultati in pochi passi.
I sistemi dedicati alla gestione dell’energia sono in continua crescita, offrendo la possibilità di implementare diversi modi per ottimizzare e ridurre i consumi energetici. Un primo passo per l’azienda industriale è di comprendere i meccanismi e gli accorgimenti...